Curlan-emotional_(2)

News


Novità della Cantina Girlan

Luglio 2025

Afterhour Aperitivo!

Quest’anno abbiamo inaugurato il nostro "Afterhour Aperitivo" – un nuovo format che invitava a godersi le calde serate estive in un’atmosfera rilassata nel nostro cortile interno.
Abbiamo vissuto due serate magnifiche, con le raffinate selezioni musicali di DJ DIVID, vini espressivi, piccole delizie culinarie e ospiti di ottimo umore.
Siamo stati felicissimi di rivedere tanti amici e di accoglierne di nuovi.


IMG_20190608_202058~3
Henris Weinguide 2025 Walter Crepaz und Davide Lucin_(1)

Luglio 2025

Henris - Gault&Millau riconoscimento 2025!
"Weltklasse - Internationale Spitze"

Siamo lieti di annunciare che la nostra cantina è stata premiata con 5 grappoli al HENRIS 2025 - GAULT&MILLAU un riconoscimento che ci pone tra l'élite internazionale del mondo del vino. Per la prima volta nel 2025, i premi HENRIS celebrano l'eccellenza nel panorama vinicolo altoatesino. Basati su tre sessioni di degustazione sotto la licenza di Gault&Millau, guidate da Otto Geisel, i premi premiano le cantine, le persone e i concetti che danno forma alla cultura dell'eccellenza nella regione attraverso la qualità, l'innovazione e l'impegno.


Giugno 2025

Vernatsch-Cup 2025!

Il nostro "Gschleier Alte Reben Vernatsch" 2023 è stato premiato come vincitore della categoria "Selezione" alla 22ª edizione del Vernatsch Cup! Il nostro enologo Davide ha ritirato questo premio presso il Vigilius Mountain Resort. Ringraziamo gli organizzatori e l'illustre giuria per questo riconoscimento, che dobbiamo alla posizione unica di Gschleier e ai suoi vigneti di oltre 100 anni.


vigilius
Girlan

Dicembre 2024

Guide Vini 2025 : Innumerevoli riconoscimento:

Siamo lieti di annunciare che il nostro Trattmann Pinot Nero Riserva 2021 è stato insignito del premio speciale “Tastevin” da Vitae, la rinomata guida dei vini dell'Associazione Italiana Sommelier AIS. Solo un vino per ogni regione riceve questo riconoscimento, quindi siamo ancora più orgogliosi che il nostro Trattmann Pinot Nero Riserva 2021 abbia ricevuto questo onore speciale. Inoltre, questo vino è stato premiato per la dodicesima volta consecutiva con i “3 Bicchieri” dalla prestigiosa guida del Gambero Rosso. È stato premiato anche da altre rinomate guide enologiche, tra cui Bibenda (5 Grappoli), Slow Wine, Seminario Veronelli & Falstaff. 

Siamo particolarmente soddisfatti di questi grandi riconoscimenti.



Novembre 2024

Condizioni meteorologiche sfidanti, qualità promettente!

L’annata 2024 è stata segnata da condizioni climatiche sfidanti, che hanno richiesto grande attenzione e lavoro in vigna per garantire una raccolta di qualità. La stagione è iniziata con un maggio e un giugno insolitamente piovosi, che hanno ritardato la fioritura e influenzato negativamente le rese. A seconda delle varietà e del microclima, il fenomeno della colatura ha provocato una riduzione dei raccolti compresa tra il 15% e il 40%. Le varietà più colpite sono state Gewürztraminer, Pinot Bianco, Pinot Noir, Sauvignon e Pinot Grigio. Dopo un luglio ancora caratterizzato da precipitazioni superiori alla media, agosto ha portato una svolta con un clima caldo e secco, ideale per una regolare maturazione delle uve. Questo andamento si è mantenuto fino all’inizio di settembre, quando le temperature sono calate notevolmente. Da metà settembre in poi, la maturazione fenolica delle uve ha subito un rallentamento, complicando ulteriormente il lavoro in vigna. Le forti piogge di fine settembre hanno avuto un impatto diversificato: da un lato, hanno ostacolato la maturazione del Vernatsch e delle varietà rosse tardive, rendendo difficile raggiungere la piena maturazione. Dall’altro, queste precipitazioni si sono rivelate benefiche per i vitigni destinati alle vendemmie tardive, come il Gewürztraminer e il Moscato Rosa, esaltandone il potenziale qualitativo. Nonostante le sfide climatiche, l’annata 2024 ha evidenziato risultati promettenti. In particolare, le varietà a bacca bianca e il Pinot Noir si sono distinte per l’alta qualità, grazie anche alla riduzione delle rese che ha favorito una maggiore concentrazione aromatica e gustativa.

Maze-Row-HC-Girlan-1360
4 C2 Nachhaltigkeit 2(1)

Luglio 2024

Notizie dal vigneto

L'annata viticola 2024 è stata finora impegnativa, caratterizzata da forti piogge e temperature non elevate. Il clima ha richiesto molta attenzione e duro lavoro da parte dei nostri viticoltori in vigna negli ultimi mesi.
Il lavoro in vigna è attualmente molto intenso. Le foglie in eccesso vengono rimosse dai tralci durante la sfogliatura per garantire che l'uva riceva abbastanza luce ed aria. Sempre con l'obbiettivo di vendemmiare uve sane e mature nei mesi di settembre ed ottobre.



Aprile 2024

Lanciamo il nostro "WINE CLUB"

La Cantina Girlan nasce nel 1923. Da sempre ci consideriamo un luogo d’ incontro dove la passione per il vino è al centro. Vogliamo condividere con voi la storia ed origine dei nostri vini, la nostra filosofia e i nostri progetti futuri.

Per questo abbiamo deciso di fondare un Wine Club. Vorremmo aprire ancora di più le nostre porte ad amici, amanti del vino e clienti. I membri del Wine Club hanno la possibilità di essere più uniti con la Cantina Girlan, scoprire per primi tutte le novità e godere di una serie di vantaggi e privilegi.


Al iscrizione


Wineclub
Maze-Row-HC-Girlan-1288

Marzo 2024

Tappo a vite "Stelvin" sui CLASSICI bianchi e rosè

A partire dall’annata 2023, tutti i vini bianchi ed il rosato della linea i Classici verranno imbottigliati esclusivamente con tappo a vite “Stelvin”. 
Dopo aver introdotto con successo questa tipologia di chiu-sura con il Pinot Grigio e Pinot Bianco dal 2020, a partire da febbraio 2024 seguiranno le altre referen-ze 448 slm Bianco, 448 slm Rosato, Chardonnay, Müller Thurgau e Gewürztraminer.



Febbraio 2024

Bottiglia "Lightweight"

Da quest’anno, Cantina Girlan sarà ancora più green grazie ad una scelta precisa e attenta che punterà a far emergere ancora di più quel desiderio di produrre vini legati al territorio preservando le risorse naturali e i tempi dettati dalla terra. A partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, infatti, tutte le linee produttive di Cantina Girlan cominceranno progressivamente a utilizzare bottiglie da 410 grammi, diminuendo in maniera decisa le emissioni di CO2 nell’ambiente. 
Informazioni più dettagliate qui!


Lightweight_(1)
dsc05012

Gennaio 2024

Nuova direttrice amministrativa

Dopo 43 anni il nostro Direttore Amministravio Helmut Strumpflohner è andato in pensione alla fine dell'anno. Grazie Helmut per il tuo instancabile impegno di oltre quattro decenni! Andrea Sparer è la nuova direttrice amministrativa. 
Siamo lieti di averla nel nostro team. Benvenuta Andrea!


Settembre 2023

Nuovo 2° enologo

Davide Lucin ha 28 anni e ci ha già assistito nella vendemmia degli anni precedenti. Dopo la scuola superiore di agraria con specializzazione in enologia, si è laureato in enotecnica presso le Università di San Michele e Udine. La sua esperienza in cantine rinomate è un valido supporto per questo nuovo incarico nella nostra cantina. 
Diamo un caloroso benvenuto a Davide e ci auguriamo una buona collaborazione.

davide_lucin_sw_2