Cantina Girlan

Chardonnay

Download documenti:
Caratteristiche
  • delicato
  • elegante
  • vivace
  • corpo pieno
Info sui prodotti "Chardonnay"


Zona di produzione

Le uve per questo vino derivano dalle colline dell’Oltradige, ad un'altezza di circa 450m s.l.m., e dalla Bassa Atesina ad un’altitudine inferiore di 300-400m, in vigneti ben areati. Questa combinazione di suoli, roccia porfirica vulcanica da un lato e terreni calcarei ghiaiosi dall'altro, conferisce a questo vino il suo carattere particolare.

Vinificazione

La vendemmia avviene manualmente in piccoli contenitori per il trasporto in cantina. Avvengono una pigiatura delicata e la sfecciatura per sedimentazione naturale del mosto. La fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata in tini d'acciaio inox con successivo affinamento sui lieviti fini.

Note sensoriali e suggerimenti

La coltivazione del vitigno Chardonnay ha una lunga tradizione per la Cantina Girlan. L'aroma si presenta particolarmente fine e delicato, il corpo pieno, elegante e vivace al palato fanno dello Chardonnay un apprezzato vino d’ aperitivo. Inoltre si abbina molto bene ad antipasti, diversi piatti di pesce e carne bianca.

Annata 2024 
Classificazione Alto Adige DOC
Zona di produzione Oltradige & Bassa Atesina (300-450m)
Uve Chardonnay
Come servirlo (°C) 10-12°
Resa (hl/ha) 70
Contenuto alcolico (vol%) 13
Acidità totale (g/l) 6,14
Zuccheri residui (g/l) 1,4
Invecchiamento (anni) 3
Tipologia: Bianco