Appuntamenti
Rapporto annata 2021
Un'annata promettente!
L'anno vitivinicolo 2021 è iniziato con una primavera fresca, che ha portato ad una fioritura tardiva (metà giugno). Le temperature e precipitazioni estive erano nella media, ad eccezione di un periodo piovoso a luglio. La seconda metà di agosto invece è stata più fresca rispetto agli altri anni.
La vendemmia è iniziata intorno al 20 settembre, con circa 10 giorni di ritardo rispetto alla data abituale.
L’annata 2021 è stata caratterizzata da una lenta maturazione delle uve senza comprometterne la qualità e lo stato di salute. A causa del meteo incostante, quest’anno è stato necessario portare a termine la vendemmia in un tempo relativamente breve. Anche la lavorazione dei grappoli nella cantina è stata eseguita rapidamente e con grande impegno di tutto lo staff.
In generale si può dire che i vini di questa annata sono caratterizzati da un frutto pronunciato, una buona acidità e una struttura fine. Ci aspettiamo quindi dei vini molto longevi. Tra i vini bianchi esaltano in particolar modo i vitigni Sauvignon, Chardonnay e Gewürztraminer. Tra i vini rossi, le varietà più corpose convincono a tutti i livelli qualitativi. Vernatsch e Pinot Noir si presentano con molta eleganza ed una struttura fine.
