Un'azienda storica
Tradizione vinicola dal 1923!
2023
1923 - 2023: 100 anni Cantina Girlan
Ad oggi, la Cantina Girlan conta 200 soci viticoltori, dislocati in un’area di coltivazione dei vigneti di 230 ettari, nelle migliori zone produttive dell’Oltradige e della Bassa Atesina.
I vini sono tra i più premiati della regione e disponibile in 40 stati del mondo.
2016
Al vecchio edificio è stata aggiunta una nuova costruzione che riprende sapientemente le linee delle antiche facciate e, rispetto agli edifici più antichi, si presenta con un linguaggio architettonico tanto discreto quanto attuale.
Per il rinnovamento del punto vendita vini è stato valorizzato un
locale con volte storiche, ripristinando e allestendo un’antica scala,
appena riscoperta, che conduce alla cantina.
2012
Dopo anni di ricerche e svariate prove di microvinificazione l'enologo
Gerhard Kofler riconosce il potenziale unico del vigneto "Ganger" a
Mazzon e produce per la prima volta Vigna Ganger Mazon Pinot Noir
Riserva. Un vigneto monopole, situato proprio a Mazzon
ad un’altitudine di 360 – 380 metri sul livello del mare, con netta
esposizione a sud-ovest e pendenze del 3%–5%, caratterizzato da un
microclima unico e terreni profondi con argilla in superficie e
substrato calcareo.
Unico ed irrepetibile, capace di rispecchiare a fondo il proprio territorio!
1980 • 1975 • 1961
1923
La Cantina Girlan nasce nel 1923 in un maso storico del XVI secolo. All’epoca, 24 viticoltori posero la prima pietra di quella che sarebbe poi diventata l’azienda attuale. Il presidente fondatore era Johann Kofler Krautschneider.