Terroir

Le nostre microzone

Parlando di terroir l’accento viene posto sul ruolo chiave del terreno. Ma il termine è lungi dal riferirsi solo alle caratteristiche pedologiche di un vigneto. Il terroir è infatti il complesso di tutti quei fattori geografici, geologici, vegetativi e climatici che rendono unica una determinata zona vinicola. Il vino è chiamato a riflettere i tratti della sua terra, esprimendo nel bicchiere la sua provenienza.

A Cornaiano, non lontano da Bolzano, in un contesto di morbidi pendii coltivati a vite e baciati dal sole, ad un’altitudine compresa fra i 448 e i 550 metri s.l.m., si estende la maggior parte dei nostri vigneti. A nord le Alpi proteggono questi terreni prevalentemente sabbiosi e argillosi e ricchi di minerali, creando le condizioni climatiche ideali per la coltivazione dei vitigni. L’apertura verso l’ampia Val d’Adige a sud favorisce il favorevole influsso del clima mediterraneo. Le forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, soprattutto in autunno, conferiscono invece al vino un aroma marcato ed elegante e grande conservabilità.