Curlan Chardonnay Riserva

Annata
2020
Classificazione
Alto Adige DOC
Area di produzione
Anni di ricerca e innumerevoli prove di vinificazione di piccolissime quantità di vino sono state la pietra angolare di questo vino. Le uve provengono da 2 parcelle selezionate nella sottozona “Girlan”, situate sulle colline “Gschleier” e “Schreckbichl” tra 450-500 m.s.l.m.. L’esposizione dei vigneti è a est e ovest, coprendo una superficie totale di 1 ha complessivo. Le viti hanno un’età di 20-25 anni e crescono su terreni leggeri ben areati, ricchi di ghiaia, formati da depositi morenici su roccia porfirica vulcanica.
Vinificazione
L'uva ben matura viene raccolta a mano all'inizio di ottobre e conferita in piccoli contenitori. Dopo la pressatura immediata del grappolo intero, il mosto viene chiarificato dalle fecce per sedimentazione naturale. La fermentazione alcolica, malolattica e il successivo invecchiamento sui lieviti avvengono per 12 mesi in barrique, di cui 1/3 in legno nuovo e 2/3 in legni usati. Dopodiché avviene un altro affinamento per 8 mesi in tini d'acciaio, sempre sui lieviti, e ulteriori 12 mesi in bottiglia.
Note sensoriali e suggerimenti
Il colore è giallo dorato intenso con aromi di agrumi, pesca e una parte finale salata. Il vino si presenta elegantemente e ha una struttura complessa con una bellissima freschezza e sapidità. Il finale è lungo e molto persistente. Questo vino accompagna perfettamente piatti raffinati sia di pesce, ma anche di carni bianche.
Microzona | Girlan |
Uve | Chardonnay |
Come servirlo (°C) | 10-12 |
Resa (hl/ha) | 31 |
Contenuto alcolico (vol%) | 14 |
Acidità totale (g/l) | 6,28 |
Zuccheri residui (g/l) | 0,75 |
Invecchiamento (anni) | 20 |